Corso di preparazione ad esami professionali per conseguire il diploma bronzo di maestro di danze caraibiche (salsa & bachata)
ulteriori informazioni>>>
Corsi intensivi estivi di salsa, bachata e kizomba a Ciampino ulteriori informazioni>>>
Vacanze salsere
in Sardegna
Estate 2018
10 - 20 luglio 2018
Vacanza salsera con stage di salsa cubana e portoricana, bachata e kizomba. per maggiori info clicca qui>>
1 - 10 settembre 2018
Vacanza salsera con stage di salsa cubana e portoricana, bachata e kizomba nel miglior periodo per godere delle bellezze della Sardegna. per maggiori info clicca qui>>
EL CANARIO
JOSE ALBERTO EL CANARIO
El Canario, cioè il canarino: nome-onen, nel nome il destino, si diceva e si dice. Nel caso di Josè Alberto, il destino stava scritto nel soprannome. Eh, si! Perché, agli albori, quel soprannome lo doveva al fatto di cantare in continuazione, senza mai smettere. In seguito però, labilità di imitare il flauto con la voce e, soprattutto, la non comune capacità di improvvisazione, oltre alla sua splendida voce, gli valsero la conferma, in positivo, di quel soprannome.
Abbiamo dunque già elencato alcune delle doti che lo portarono al successo. Non bisogna dimenticare però che Josè Alberto fui iniziato ed incoraggiato alla musica, fin dallinfanzia, da sua madre, ballerina di professione. Non secondario fu il fatto di essere stato in contatto, fin dalla tenerea età, con diverse realtà culturali e, quindi, musicali. Infatti, nato a Santo Domingo nel 58, la sua famiglia si trasferì a Puerto Rico, quando Josè Alberto aveva sette anni. Lì studia musica presso laccademia militare Las Antillas, per poi trasferirsi definitivamente a New York nei primi anni settanta.
Dopo aver fatto parte di diversi gruppi a livello dilettantistico, inizia la sua carriera professionale entrando a far parte della Tipica 73, una band allepoca molto popolare che si rivela il suo trampolino di lancio verso il successo. Il fatto di esser stato parte della Tipica era un grosso titolo di merito nellambiente musicale latino americano degli Usa, ma in special modo, permise al nostro di accumulare una notevole esperienza, tantè vero che Josè Alberto stesso si riferisce alla Tipica come alla sua università. La band conosce però anche un momento di seria debacle quando, nel 79, ritornati negli USA da Cuba, dopo aver avuto una stimolante esperienza collaborando al progetto En Cuba-Interscambio Cultural vedono parecchie porte chiudersi davanti a loro per motivi politici: lestablishment americano e gli ambienti dei fuoriusciti cubani non avevano visto di buon occhio il loro viaggio a Cuba, sospettandoli probabilmente di simpatie castriste. Una conseguenza dellostracismo esercitato sulla Tipica fu labbandono della band da parte del Canario, il quale però, forte delle sue capacità e dellesperienza accumulata, può superare le difficoltà contingenti: è ormai un vero leader, pronto per la carriera solista: nel 1983 forma infatti la sua orchestra. Dal quel momento in poi, le fortune artistiche del Canario sono andate vieppiù aumentando ed il suo successo internazionale è stato confermato da diversi dischi doro e platino. Fondamentali nella sua carriera sono stati la pluriennale collaborazione con la grande Celia Cruz. e lincontro con il produttore Ralph Mercado (RMN).
DISCOGRAFIA ESSENZIALE:
- Tipicamente - 1984
- Canta Canario - 1985
- Latino Style - 1986
- Sueno Contigo - 1988
- Mis Amores - 1989
- Dance with me - 1991
- Llego a Hora - 1992
- De Pueblo con Clase - 1994
- On Time - 1995
- Back to the Mambo - 1997
- Herido - 1999
- Diferente - 2001
- Then and now - 2004
Corso intensivo di Kizomba in 8 lezioni a Ciampino
clicca qui per tutte le informazioni>>>
Lezioni private di ballo a Roma e provincia anche a domicilio
Lezioni private di salsa, bachata, cha cha cha e kizomba a Roma e provincia anche a domicilio tel.393 7961564 ulteriori info>>