SalsaSchool

Come acquistare i videocorsi

Prezzi, promozioni, spedizione dei nostri DVD
E' possibile acquistare in tutta 
tranquillità specificando quali 
videocorsi si desidera ricevere, 
la quantità,   unitamente al Vostro 
indirizzo postale. L'ordine dovrà 
essere inoltrato a questo indirizzo 
e-mail: info@salsaschool.it
(seguirà una nostra mail di conferma 
entro 24 ore) Oppure telefonando ai numeri: Telefono fisso: 06 9314584 Cellulare:345 980 6657 Sarà nostra cura spedire i
videocorsi che pagherete al postino alla consegna. E' possibile acquistare anche tramite PayPal. Il pagamento potrà essere fatto anticipatamente anche con bonifico bancari: in tal caso sarà detratto il 50% dall'importo delle spese
postali: Esempio: 2 DVD costo 36 euro + 8 di spese postali invece di 16 (totale 44 euro invece di 52).
Notare la convenienza all'aumentare delle quantità acquistate. Prezzi DVD: 1 DVD 19,90 € + 16 € DI SPESE POSTALI. 2 DVD 36 € + 16 € DI SPESE POSTALI. 3 DVD 51 € + 18 € DI SPESE POSTALI. 4 DVD 64 € + 18 € DI SPESE POSTALI. 6 DVD 78 € + 18 € DI SPESE POSTALI. 7 DVD 98 € + 20 € DI SPESE POSTALI. 8 DVD 104 € + 20 € DI SPESE POSTALI. 9 DVD 108 € + 20 € DI SPESE POSTALI. 10 DVD 110 € + 22 € DI SPESE POSTALI.

LA CLAVE

Home - Approfondimenti

LA CLAVE
Due “pezzi di legno” alla base di tutto
Alla base di tutto c’è la clave, magico, intrigante, misterioso ritmo scandito dalle claves. Eh, si: due semplici “pezzi di legno”, quasi ad evidenziare, se ce ne fosse bisogno, le origini povere e popolari del son e dei suoi discendenti. Forse, le prime claves sono state quelle barrette cilindriche che servivano ai marinai per sistemare e bloccare le sartie (vi ricordate i film sui corsari?) e che, nei momenti di svago, venivano probabilmente usate per battere il tempo delle melodie popolari.
I due bastoncini, di un legno alquanto duro (spesso di guayacan), hanno una forma cilindrica; uno dei due può essere leggermente maggiore in dimensioni ed essere scavato all'interno in modo da conferire maggiore volume al suono.
La clave, dunque, è battuta da questi pezzetti di legno e detta il ritmo di tutti i balli afro-cubani, dal son alla salsa, dal mambo alla rumba: ognuno con una sua clave caratteristica.
Dove però la clave riveste un’importanza particolarissima è nel son e, di conseguenza, nella salsa.Tanto è vero che “sin clave no hay son”, come recita un famosissimo ed diffusissimo detto popolare e che tutti gli artisti e musicisti, soneros o salseros, non perdono occasione per sottolineare tale rilevanza, sia nelle varie interviste che nelle letras delle loro interpretazioni. L’immensa Celia Cruz, per esempio, ha voluto inserire un brano intitolato proprio “sin clave no hay son” in una delle sue ultime produzioni: quasi una raccomandazione in un ideale testamento.
Da dove deriva tutta questa importanza della clave? Molto concisamente: il suo ritmo dona alle melodie il caratteristico savor, cioè quel gusto, quel sapore, appunto, tipico del son ed è essenziale per trasferire questo savor alle movenze di chi balla. Eccoci dunque arrivati al punto che qui maggiormente ci interessa: chi balla salsa o son non può prescindere dalla clave, se vuole che il suo stile sia sensuale, elegante e sabroso. Il bailador deve seguire la clave, adattarsi ad essa, farsi ammaliare dalla sua magia e, quando non sia scandita esplicitamnete ma solo sottintesa, deve intuirla e muovere i suoi passi in accordo con essa. Come? Bella domanda! Per provare a rispondere, credo sia necessario conoscerla un po’ dal punto di vista musicale.