Come acquistare i videocorsi
Prezzi, promozioni, spedizione dei nostri DVDE' possibile acquistare in tutta tranquillità specificando quali videocorsi si desidera ricevere, la quantità, unitamente al Vostro indirizzo postale. L'ordine dovrà essere inoltrato a questo indirizzo e-mail: info@salsaschool.it (seguirà una nostra mail di conferma
entro 24 ore) Oppure telefonando ai numeri: Telefono fisso: 06 9314584 Cellulare:345 980 6657 Sarà nostra cura spedire i
videocorsi che pagherete al postino alla consegna. E' possibile acquistare anche tramite PayPal. Il pagamento potrà essere fatto anticipatamente anche con bonifico bancari: in tal caso sarà detratto il 50% dall'importo delle spese
postali: Esempio: 2 DVD costo 36 euro + 8 di spese postali invece di 16 (totale 44 euro invece di 52).
Notare la convenienza all'aumentare delle quantità acquistate. Prezzi DVD: 1 DVD 19,90 € + 16 € DI SPESE POSTALI. 2 DVD 36 € + 16 € DI SPESE POSTALI. 3 DVD 51 € + 18 € DI SPESE POSTALI. 4 DVD 64 € + 18 € DI SPESE POSTALI. 6 DVD 78 € + 18 € DI SPESE POSTALI. 7 DVD 98 € + 20 € DI SPESE POSTALI. 8 DVD 104 € + 20 € DI SPESE POSTALI. 9 DVD 108 € + 20 € DI SPESE POSTALI. 10 DVD 110 € + 22 € DI SPESE POSTALI.
Il Tango Argentino
Il Tango Argentino è nato a Buenos Aires intorno alla metà dell'Ottocento, nei quartieri più poveri e malfamati della città ed ha conosciuto i suoi primi successi nei bordelli della città.
Il suo nome potrebbe derivare dall'italiano tánghero(rozzo, volgare), oppure, perché no, dal latino tangere (toccare).
Per quanto riguarda la musica, il Tango, pur essendo fortemente caratterizzato dalla sincope da ritmi fortemente accentuati, non utilizza percussioni. Il suo strumento principe è invece il bandoneon, una specie di piccola fisarmonica.
Fra i grandi interpreti, autori o strumentisti che contribuirono alla crescita ed allo sviluppo, dapprima in ambito nazionale e poi mondiale, del Tango, ricordiamo Carlos Gardel, Susana Lago, Astor Piazzolla, Osvaldo Pugliese: nomi che sottolineano, una volta di più, l'influenza italiana su questa musica e questo ballo, caratterizzato da eleganza, improvvisazione e, soprattutto, sensualità spinta fino alla passionalità.
Gli stili del tango sono piuttosto numerosi, ma si possono far risalire ai tre principali, e cioè al Tango propriamente detto, al Tango Vals ed alla Milonga, che dà il nome ai locali dove si balla il tango (chiamati anche tangherie)
Il destino del Tango è simile a quello di tutte le più genuine e vitali espressioni artistico-musicali: nasce nei bassifondi, tra le classi più umili, ed è all'inizio osteggiato, bollato come volgare e peccaminoso e spesso proibito dall'establishment e dalle classi che, detenendo il potere, si arrogano il diritto di determinare la morale corrente. In seguito, il Tango ha conquistato anche i suoi detrattori, è diventato ballo e musica nazionale e forma d'arte di cui tutti gli argentini vanno orgogliosi e si è diffuso in tutto il mondo. Anche in Italia, dove la sua popolarità non ha più conosciuto flessioni.
Salsa School produrrà presto un videocorso di Tango Argentino. Consigliamo quindi a tutti coloro che desiderano imparare questo ballo tanto passionale, di visitare ancora il nostro sito per essere informati tempestivamente oppure registrarsi per ricevere la nostra newsletter, tramite la quale daremo notizia dell'avvenuta pubblicazione del videocorso.