SalsaSchool

Come acquistare i videocorsi

Prezzi, promozioni, spedizione dei nostri DVD
E' possibile acquistare in tutta 
tranquillità specificando quali 
videocorsi si desidera ricevere, 
la quantità,   unitamente al Vostro 
indirizzo postale. L'ordine dovrà 
essere inoltrato a questo indirizzo 
e-mail: info@salsaschool.it
(seguirà una nostra mail di conferma 
entro 24 ore) Oppure telefonando ai numeri: Telefono fisso: 06 9314584 Cellulare:345 980 6657 Sarà nostra cura spedire i
videocorsi che pagherete al postino alla consegna. E' possibile acquistare anche tramite PayPal. Il pagamento potrà essere fatto anticipatamente anche con bonifico bancari: in tal caso sarà detratto il 50% dall'importo delle spese
postali: Esempio: 2 DVD costo 36 euro + 8 di spese postali invece di 16 (totale 44 euro invece di 52).
Notare la convenienza all'aumentare delle quantità acquistate. Prezzi DVD: 1 DVD 19,90 € + 16 € DI SPESE POSTALI. 2 DVD 36 € + 16 € DI SPESE POSTALI. 3 DVD 51 € + 18 € DI SPESE POSTALI. 4 DVD 64 € + 18 € DI SPESE POSTALI. 6 DVD 78 € + 18 € DI SPESE POSTALI. 7 DVD 98 € + 20 € DI SPESE POSTALI. 8 DVD 104 € + 20 € DI SPESE POSTALI. 9 DVD 108 € + 20 € DI SPESE POSTALI. 10 DVD 110 € + 22 € DI SPESE POSTALI.

Il Gran Ritorno del Cha Cha Cha

Home - Approfondimenti

El baile sin igual  torna in pista
 IL RITORNO DEL CHA CHA CHA
La moda, si sa, non bada alla qualità delle cose. Così può succedere, nel mondo del ballo, che un ritmo mediocre, ma accattivante quanto basta e magari supportato da una massiccia campagna pubblicitaria, conquisti la scena e che infiammi le piste anche per tutta una stagione, per poi finire nel dimenticatoio e non uscirvi più.
Ben altro il destino riservato ai balli ed ai ritmi che affondano le loro radici nella cultura e nella storia della gente, come i caraibici, come il tango o come il samba: questi, anche se spesso aiutati dallo show-business , brillano, come si dice, di luce propria. Il loro successo non dipende dall'ondivaga tendenza del momento e, nonostante possano attraversare periodi di temporaneo offuscamento, riconquistano ciclicamente il favore del pubblico.



Questo è il caso della salsa, che in America Latina, dopo aver conosciuto una diffusione straordinaria, ha sofferto un momento di abbandono da parte delle masse e che ora, e da un bel po', dietro la spinta del consenso del pubblico internazionale, è tornata in grande spolvero anche in quei lidi. E questo, in Italia, è il caso del cha cha cha: il successo di questo ritmo, infatti, dopo aver raggiunto il culmine a cavallo degli anni '50 e '60, si è andato via via sbiadendo, mentre il ballo veniva relegato nella nicchia, pur ampia, delle balere, assieme al liscio, alle danze standard e, appunto,ai latino-americani. Ora, “el baile sin igual” mostra robusti segni di rinascita nel Bel Paese. Segni che lasciano presagire una sua rentrèe alla grande nelle sale dedicate ai caraibici.
Questa tendenza è molto più evidente ed avanzata al nord che al sud del nostro paese. Infatti, i DJ di Milano come di Bologna, di Torino come di Genova o Trieste, tra tanta salsa e bachata, già propongono brani di cha cha cha più volte durante la serata e, a giudicare dalla favorevole reazione del pubblico, la loro scelta non è avventata né soggetttiva, ma trova riscontro nella pista affollata di coppie che si divertono esibendosi in classici new york o spot turn. Nel centro-sud, invece, il ritmo inventato da Jorrin, incontra , per il momento, un favore un po' più blando. Chi ha il coraggio di osare di più, però, ha lo stesso gratificante riscontro dei suoi colleghi del Nord. Ad esempio, il dj Pio4te , che lavora in alcune tra le sale caraibiche più rinomate di Roma, come il Palacavicchi e il Magic Fly, arriva a proporre una dozzina di brani di cha cha cha ogni serata.
Potrebbe essere interessante analizzare i motivi di questa discrepanza tra Nord e Centro-sud per quanto riguarda il cha cha cha. Una cosa, però, bisogna rilevare: lo stesso fenomeno si è verificato con la Bachata, che si è diffusa in maniera massiccia al Settentrione, mentre a Mezzogiorno stentava un po' ad affermarsi ed ora il suo successo è tale da aver da qualche tempo spodestato il merengue come ballo principe (la salsa è la regina!) delle serate caraibiche in tutta la penisola.
Se tanto mi da tanto….i ballerini e gli addetti ai lavori sono avvisati! Meditate su quanto sopra e non fatevi trovare impreparati dal gran ritorno del CHA CHA CHA.